Struttura
L'Istituto è di piccole dimensioni, per un totale di 30 posti letto; tale aspetto rappresenta un punto di forza dell'assistenza erogata, in quanto il clima e i rapporti instaurati sono di tipo familiare.
Proprio per agevolare la convivialità degli ospiti e dei loro familiari, la nuova struttura è stata progettata per dare molta importanza a spazi più ampi e luminosi che migliorano ulteriormente il comfort di vita al suo interno.
L'alimentazione offerta è particolarmente curata e basata sull'utilizzo di alimenti freschi e selezionati. Su indicazione medica, vengono elaborati anche menu personalizzati per gli ospiti con diete particolari o con esigenze specifiche.
Oltre alla qualità e alla cura dell'alimentazione, i momenti del pranzo e della cena diventano occasion importanti anche per il benessere e per i rapporti sociali.
All'ospite vengono inoltre sempre garantiti il sostegno e la tutela nello svolgimento delle attività quotidiane e l'assistenza nell'igiene e nella cura alla persona.
E per mantenere le abitudini dei nostri ospiti la struttura offre anche:
- parrucchiere e servizio di pedicure (su richiesta a pagamento)
- servizio lavanderia (compreso nel costo della retta)
- spazi coperti per attività ricreative e culturali
- ampio giardino con gazebi e area panoramica
- servizio postale: gli ospiti che desiderano spedire lettere possono rivolgersi alla segreteria amministrativa. La corrispondenza personale in arrivo viene consegnata direttamente all'interessato o, se impossibilitato a leggere, ai suoi familiari.
- servizio medico specialistico di base (tramite il S.S.N.)

DONA IL 5 x MILLE
alla tua fondazione
C.F. 83001010194
Iniziative ed eventi
17° CONVEGNO NAZIONALE SULLA QUALITÀ DELLA VITA PER LE PERSONE CON DISABILITÀ: "COMPLESSITÀ E APPARTENENZA"
1° CONVEGNO NAZIONALE ABA ITALIA
ABAIT - Applied Behavior Analysis Italia

LE ISCRIZIONI SONO ANCORA APERTE
12-13-14 SETTEMBRE 2022 EVENTO WEBINAR
Il convegno sulla qualità della vita per le persone con disabilità promosso da Fondazione Sospiro Onlus giunge alla sua diciassettesima edizione: un impegno costante sul terreno culturale e scientifico a favore delle persone con disabilità.
Questo evento è dedicato alla complessità e all'appartenenza.
Il convegno "Complessità e appartenenza" è costruito con oltre 70 contributi di clinici e ricercatori riconosciuti come esperti a livello nazionale e internazionale.
I lavori delle due giornate congressuali si aprono con 3 seminari pre-convegno nella mattinata di lunedì 12 settembre. Dal pomeriggio di lunedì alla sera di martedì 13, sono previste 3 sessioni plenarie con relazioni magistrali. Le lezioni magistrali saranno poi seguite da 9 simposi paralleli di approfondimento.
PER LEGGERE IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO VISITATE IL SITO https://convegnonazionaledisabilita.it/
PER ISCRIVERSI POTETE CLICCARE QUI
FIA - Fondazione Italiana Autismo
AVVISO
Si comunica che
dal 19 Aprile 2022
riaprirà
l’Ambulatorio
Infermieristico
di Soncino.
Dal lunedì al venerdì,
dalle ore 9:30 alle ore 10:30.
Infondazione Dicembre 2022
