Lo Statuto
CAPO I – COSTITUZIONE, SCOPO E MEZZI DELLA FONDAZIONE
Art. 1 - Costituzione, sede e durata
Ai sensi dell’art. 12 e seguenti del Codice Civile è costituita una fondazione di diritto privato sotto la denominazione "Fondazione RESIDENZA SANITARIO-ASSISTENZIALE di SONCINO ONLUS”, in breve “Fondazione R.S.A. di SONCINO ONLUS”.
La Fondazione utilizza, in tali denominazioni ed in qualsivoglia segno distintivo o comunicazione rivolta al pubblico, la locuzione “organizzazione non lucrativa di utilità sociale” o l’acronimo “ONLUS”.
La Fondazione trae origine dalla trasformazione dell’I.P.A.B. “OPERA PIA CASA INDUSTRIA, RICOVERO E CRONICITA’” sorta dalla fusione dell’OPERA PIA CAPRETTI, eretta in Ente Morale con regio decreto del 4 agosto 1880, e dell’OPERA PIA CASA D’INDUSTRIA RICOVERO E CRONICITA’, eretta in Ente Morale con regio decreto del 31 dicembre 1905.
La Fondazione ha sede legale in Soncino, Largo Capretti n. 2, e persegue le proprie finalità nell’ambito territoriale della regione Lombardia. La Fondazione ha durata illimitata.
Art. 2 - Scopi
La Fondazione è persona giuridica di diritto privato senza fine di lucro, dotata di piena capacità e piena autonomia statutaria e gestionale. Essa è disciplinata, conformemente alle vigenti disposizioni di legge, dalle norme del presente Statuto.
La Fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale.
Lo scopo della Fondazione è quello di garantire la necessaria assistenza a favore delle persone svantaggiate in quanto anziane, bisognose, portatrici di disabilità fisiche e/o psichiche.
La Fondazione svolge la propria attività nei seguenti settori dell’assistenza sociale e socio- sanitaria, dell’assistenza sanitaria e della beneficenza.
In particolare la Fondazione si propone di perseguire le proprie finalità istituendo, gestendo ed 2erogando servizi sociali, assistenziali, socio-sanitari e sanitari a carattere domiciliare, territoriale, semi-residenziale, residenziale e ambulatoriale.
La fondazione ha l’obbligo di non svolgere attività diverse da quelle di assistenza sociale e socio-sanitaria, dell’assistenza sanitaria e della beneficenza ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse.
Art. 3 - Funzionamento
Le modalità di funzionamento, la disciplina del personale, l’erogazione dei servizi, la gestione e l’accesso alle strutture della Fondazione possono essere disciplinati da uno o più regolamenti esecutivi che, dopo la relativa approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione, saranno trasmessi all’Autorità di controllo.

DONA IL 5 x MILLE
alla tua fondazione
C.F. 83001010194
Iniziative ed eventi
17° CONVEGNO NAZIONALE SULLA QUALITÀ DELLA VITA PER LE PERSONE CON DISABILITÀ: "COMPLESSITÀ E APPARTENENZA"
1° CONVEGNO NAZIONALE ABA ITALIA
ABAIT - Applied Behavior Analysis Italia

LE ISCRIZIONI SONO ANCORA APERTE
12-13-14 SETTEMBRE 2022 EVENTO WEBINAR
Il convegno sulla qualità della vita per le persone con disabilità promosso da Fondazione Sospiro Onlus giunge alla sua diciassettesima edizione: un impegno costante sul terreno culturale e scientifico a favore delle persone con disabilità.
Questo evento è dedicato alla complessità e all'appartenenza.
Il convegno "Complessità e appartenenza" è costruito con oltre 70 contributi di clinici e ricercatori riconosciuti come esperti a livello nazionale e internazionale.
I lavori delle due giornate congressuali si aprono con 3 seminari pre-convegno nella mattinata di lunedì 12 settembre. Dal pomeriggio di lunedì alla sera di martedì 13, sono previste 3 sessioni plenarie con relazioni magistrali. Le lezioni magistrali saranno poi seguite da 9 simposi paralleli di approfondimento.
PER LEGGERE IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO VISITATE IL SITO https://convegnonazionaledisabilita.it/
PER ISCRIVERSI POTETE CLICCARE QUI
FIA - Fondazione Italiana Autismo
AVVISO
Si comunica che
dal 19 Aprile 2022
riaprirà
l’Ambulatorio
Infermieristico
di Soncino.
Dal lunedì al venerdì,
dalle ore 9:30 alle ore 10:30.
Infondazione Dicembre 2022
